<< Lot 32 - Testina ...   Lot 34 - Un importante ... >>

Lot 33 - Auction 22



Ritratto di Caracalla come Attis
Primo decennio del III secolo d.C.; alt. cm 65; Il ritratto è impostato su erma ed è caratterizzato da folta capigliatura riccia che fuoriesce da berretto frigio. La nuca è cinta da una benda, le cui estremità scendono lateralmente lungo le spalle. Il volto presenta sopracciglia lineari, mento pronunciato e bocca con labbro inferiore prominente; gli occhi, infossati, presentano iride e pupilla “a pelta”. Sulla fronte anteriore dell’erma due cornucopie sono disposte simmetricamente.
Il ritratto può essere identificato con l’imperatore Caracalla, in particolare nel modello ritrattistico giovanile detto “tipo Gabii”, creato probabilmente intorno al 205 d.C. per celebrare il consolato dei due figli di Settimio Severo, Caracalla e Geta. L’attributo del berretto pileato suggerisce un’assimilazione del personaggio raffigurato al dio frigio Attis.


Naso restaurato.

RIFERIMENTI:
B. Felletti Maj, I ritratti - Museo Nazionale Romano, vol. I/9, n. 255, Roma 1953.

PROVENIENZA:
Collezione prof. Dario del Bufalo; ex Galleria Valerio Turchi, Roma.

Il lotto è stato dichiarato di interesse archeologico particolarmente importante ai sensi del D.L.gs. 42/04 con D.D.R. del 12/9/2007 della Soprintendenza Archeologica di Roma.

All lots of Auction 22 can’t leave the Italian state.



Bids

Lot status:
Auction closed