ORVIETO; sec. XIV, inizi.
Boccale ad alto corpo ovoide affusolato, su piede a campana rovesciata, alto collo bocca ...
RIMINI; secc. XIII – XIV.
Boccale a corpo carenato, piede a disco.
ORVIETO; sec. XIV.
Due ciotole carenate, parete diritta (A), appena svasata (B), manico ad orecchio da carenatura a ...
VITERBO, sec.XIV, terzo decennio.
Catino a stretta tesa, parete convergente tronco-conica, base piatta.
ACQUAPENDENTE; sec. XIV.
Boccale a corpo ovoidale, collo svasato, bocca trilobata, piede con appoggio a disco, ansa ...
VITERBO; secc. XIV – XV..
Ciotola a parete quasi diritta con segni del tornio, alto piede con ampio appoggio ...
VITERBO; secc. XIV - XV.
Catinetto a tesa con bordo ingrossato, ingiro alto ed ampio cavetto.
A- ORVIETO, sec. XIV; B- ROMA, sec. XIV-XV.
Due ciotole carenate, breve parete con leggera rastrematura, piede a ...
VITERBO; sec. XV, prima metà.
Brocchetta a corpo ovoide ribassato, stretto collo con bocca allargata trilobata, ...
VITERBO; sec. XV, primo quarto.
Catino ad ampia parete convergente, bocca ingrossata, piccolo cavetto, due manici a ...
VITERBO, sec. XV, metà.
Boccale a corpo globulare, bocca diritta a cui s’innesta un becco ampio e schiacciato, ...
Siena; sec. XV, metà.
Boccale a corpo ovoide, bocca trilobata, appoggio a disco.
VITERBO; sec. XV, terzo quarto.
Albarello da spezieria a corpo quasi cilindrico, alto collo rastremato, bocca ...
MONTELUPO; secc. XV - XVI.
Boccale a corpo ovoide allungato, con bocca trilobata, piede estroflesso a disco.
FAENZA; sec. XV, fine
Piatto a larga tesa, parete defluente, ampio cavetto e appoggio incavato.
FIRENZE (o MONTELUPO); sec. XV, metà e terzo quarto.
Albarello cilindrico rastremato con spalla carenata e quasi ...
MONTELUPO, Pietro di Filippo di Dimitri; sec. XV, seconda metà.
Piatto a scodella, stretta tesa, appoggio a ...
MONTELUPO, sec. XV, fine
Piatto a stretta tesa, ingiro defluente ed ampio cavetto.
URBINO, bottega di Giovanni Antonio di Pietro o di Francesco della Carduccia; sec. XV - XVI.
Piatto a larga tesa, ...
MARCHE, Francesco e Marco della Robbia; 1520 - 30.
Donna con cestino di frutta che accompagna un bimbo.
MARCHE, Francesco e Marco della Robbia; 1520 - 30.
Maria tiene sulle ginocchia Cristo morto.
FIRENZE, Andrea della Robbia, 1510-1530.
Madonna col Figlio. Rilievo su lastra racchiusa da cornice ad arco a ...
URBINO, Nicola di Gabriele Sbraghe; 1521 – 1528.
Piatto a piccola tesa ricurva, breve ingiro, cavetto e appoggio ...
URBINO, bottega di Guido Durantino; 1535-40.
Piatto a larga tesa defluente ed ampio cavetto.
URBINO, bottega di Guido Merlini, pittore Francesco durantino; 1543 – 1546.
Cavetto di piatto su piede ad anello.
MONTELUPO; sec. XVI, metà.
Boccale a pancia sferica, bocca trilobata, manico a nastro, appoggio a disco.
CASTELDURANTE, prima metà del ‘500.
Albarello a corpo pseudoilindrico con rastrematura centrale, spalla ...
+39.0632609795
+39.0668307799
Fax +39.063230610
Piazza Lovatelli 1, Roma, 00186, Italia
Bertolami Fine Arts s.r.l. - Piazza Lovatelli, 1 - 00186 Roma - Italia
Bertolami Fine Arts Ltd - 68 Crockford Park Road | Addlestone KT15 2LU - United Kingdom
ACR Auctions GmbH - 24 Sendlinger Strasse - 80331 München - Germany
Powered by Bid Inside® software