STATUA DI ANTENATO MOBA, ‘TCHITCHERI’
Togo
130 cm altezza
Legno a patina chiara, figura umana rappresentata in maniera alquanto stilizzata, alto busto, gambe corte e testa pressoché sferica priva di ulteriori dettagli anatomici
Provenienza: Adolfo Bartolomucci, acquistata in situ negli anni Sessanta.
Sculture di questo tipo fanno parte dell’altare domestico dei Moba, popolazione stanziata nell’area settentrionale del Togo ai confini con il Burkina Faso. Rappresentano gli antenati fondatori del clan ai quali si richiede aiuto in ogni genere di problematica. Nonostante la forma elementare, la realizzazione di tali statue era affidata a intagliatori specializzati, solitamente figli dei divinatori, protetti dal proprio padre durante il delicato processo di lavorazione.