DANIEL VAN HEIL (Bruxelles, ca. 1604 - 1664) o DIRCK VERHAERT (Haarlem, C. 1610 - Leiden, dopo il 1675)
Paesaggio estensivo con figure, armenti, torre e caseggiati.
Olio su tavola, cm. 63,5x85,5. Con cornice
Siglato sulla cresta del roccione in primo piano a sinistra: "D.V.H.".
Questo bellissimo dipinto offre una chiara esemplificazione delle caratteristiche del cosiddetto paesaggio italianizzante, tipologia che ebbe per attori principali quei pittori fiamminghi che nel corso del XVII secolo discesero in Italia per rifinire la loro formazione artistica. La sintesi ideale delle due tradizioni paesaggistiche combina qui un'immagine ispirata alla campagna dell'alto Lazio (che Maurizio Marini suggerì dubitativamente di riconoscere nel paesaggio che circonda la cittadine di Allumiere, sia pur trasfigurato) con uno sguardo più nordico, che solleva e allunga il punto di vista prospettico, prediligendo colori bruniti e atmosfere invernali, con le minuscole figurine a punteggiare il vasto e spoglio scenario naturale. La nostra grande tavola mostra un'attenta ricezione delle opere italiane di Cornelis Poelenburgh e Bartholomaes Breenbergh. La sigla ben leggibile "D.H.V." non vale a risolvere in via definitiva il dubbio attributivo, essendo del pari riconducibile sia all'olandese Dirck Verhaert, sia al fiammingo Daniel Van Heil: artisti che, per di più, furono entrambi attivi negli stessi anni nell'ambito del paesaggio italianizzante.
+39.0632609795
+39.0668307799
Fax +39.063230610
Piazza Lovatelli 1, Roma, 00186, Italia
Bertolami Fine Arts s.r.l. - Piazza Lovatelli, 1 - 00186 Roma - Italia
Bertolami Fine Arts Ltd - 68 Crockford Park Road | Addlestone KT15 2LU - United Kingdom
ACR Auctions GmbH - 24 Sendlinger Strasse - 80331 München - Germany
Powered by Bid Inside® software