GIOVANNI BATTISTA PITTONI (Venezia, 1687 - 1767)
Apparizione dell'arcangelo Michele al vescovo del Gargano
Olio su tela, cm. 86x67. Con cornice
Il dipinto è accompagnato da una scheda critica del Prof. Bernard Aikema.
Tra i pittori più ammirati e richiesti sulla scena veneziana nei decenni centrali del Settecento, Pittoni seppe assimilare originalmente l'esempio inaggirabile di Giambattista Tiepolo e Sebastiano Ricci. Come sottolinea Bernard Aikema nello studio che accompagna il presente dipinto, troviamo qui i principali tratti distintivi dello stile ormai giunto a maturazione del Pittoni, verso il principio del quarto decennio: la plastica eleganza delle figure, il misurato bilanciamento della composizione, la pennellata rapida e virtusistica, la cromia brillante, arricchita da fulminee accensioni luministiche, e infine le fisionomie dei protagonisti della scena, ricorrenti all'interno del suo catalogo. Tra le opere che possono essere citate a confronto con la nostra tela si ricordano Venere e Marte e Bacco e Arianna del Musé du Louvre di Parigi, il Supplizio di San Tommaso della chiesa veneziana di San Stae e il Davide davanti all'arca della Galleria degli Uffizi di Firenze.
+39.0632609795
+39.0668307799
Fax +39.063230610
Piazza Lovatelli 1, Roma, 00186, Italia
Bertolami Fine Arts s.r.l. - Piazza Lovatelli, 1 - 00186 Roma - Italia
Bertolami Fine Arts Ltd - 68 Crockford Park Road | Addlestone KT15 2LU - United Kingdom
ACR Auctions GmbH - 24 Sendlinger Strasse - 80331 München - Germany
Powered by Bid Inside® software