Emissione anonima, Didracma, Neapolis (?), 310-300 a.C.; AR (g 6,85; mm 19; h 11); Testa elmata di Marte a s.; dietro, ramoscello di ...
Emissione anonima, Didracma, Neapolis (?), dopo il 276 a.C.; AR (g 6,64; mm 19; h 6); Testa di Ercole a d., capelli trattenuti da un ...
Emissione anonima, Dracma, Roma, 225-214 a.C.; AR (g 2,42; mm 17; h 6); Teste laureate e gianiformi dei Dioscuri, Rv. Giove, con scettro e ...
Emissione anonima, Quadrigato, Zecca incerta, 225-214 a.C.; AR (g 6,57; mm 23; h 6); Teste laureate e gianiformi dei Dioscuri, Rv. Giove, ...
Emissione anonima, Quadrigato, Zecca incerta, 225-214 a.C.; AR (g 6,08; mm 21; h 4); Teste laureate e gianiformi dei Dioscuri, Rv. Giove, ...
Emissione anonima, Quadrigato, Zecca incerta, 225-214 a.C.; AR (g 6,69; mm 22; h 8); Teste laureate e gianiformi dei Dioscuri, Rv. Giove, ...
Emissione anonima, Asse fuso, Roma, 225-217 a.C.; AE (g 292,20; mm 70; h 12); Testa di Giano, Rv. Prua verso d.; sopra, I. Crawford 35/1; ...
Emissione anonima, Sestante fuso, Roma, 225-217 a.C.; AE (g 44,29; mm 34; h 12); Testa di Mercurio a s., indossa il petaso alato; dietro, ...
Emissione anonima, Asse fuso, Roma, c. 217-215 a.C.; AE (g 94,50; mm 45; h 12); Testa laureata di Giano, Rv. Prua verso s., sopra, I. ...
Emissione anonima (riduzione semilibrale), Oncia, Roma, 217-215 a.C.; AE (g 12,02; mm 25; h 7); Testa elmata di Roma a s.; dietro, °, Rv. ...
Emissione anonima (riduzione semilibrale), Semuncia, Roma, 217-215 a.C.; AE (g 5,41; mm 20; h 4); Busto femminile drappeggiato e turrito a ...
Emissione anonima, Semisse fuso, Roma, c. 215-212 a.C.; AE (g 58,40; mm 37, h 12); Testa laureata di Saturno a s.; dietro, S, Rv. Prua ...
Emissione anonima, 60 assi, Roma, tradizionalmente dal 211 a.C.; AV (g 3,35; mm 15; h 7); Testa elmata di Marte a d.; sotto, LX, Rv. Aquila ...
Emissione anonima, Quinario, Roma, c. 214-213 a.C.; AR (g 2,19; mm 15; h 4); Testa elmata di Roma a d.; dietro, V, Rv. I Dioscuri al ...
Emissione anonima, Quinario, Zecca incerta, dopo il 211 a.C.; AR (g 2,13; mm 15; h 1); Testa elmata di Roma a d.; dietro, V, Rv. I Dioscuri ...
Emissione anonima, Denario, Roma, dopo il 211 a.C.; AR (g 4,19; mm 20; h 11); Testa elmata di Roma a d.; dietro, X, Rv. I Dioscuri al ...
Emissione anonima, Denario, Roma, dopo il 211 a.C.; AR (g 4,43; mm 20; h 9); Testa elmata di Roma a d.; dietro, X, Rv. I Dioscuri al ...
Emissione anonima, Asse, Roma, dopo il 211 a.C.; AE (g 36,44; mm 34; h 5); Testa laureata di Giano; sopra, I, Rv. Prua verso d.; sopra, I; ...
Emissione anonima, Semisse incuso per accidente, Roma, dopo il 211 a.C.; AE (g 18,19; mm 27; h 12); Testa laureata di Saturno a d.; dietro, ...
Emissione anonima, Sestante, Sardegna, dopo il 211 a.C.; AE (g 2,23; mm 15; h 8); Testa di Mercurio a d.; sopra, [°°], Rv. Prua verso d.; ...
Emissione anonima (terza serie della piga), 20 Assi, Sicilia, 210-211 a.C.; AV (g 1,13; mm 10; h 8); Testa elmata di Marte a d.; sotto, XX, ...
Emissione anonima (serie della ruota), Denario serrato, Sicilia (?), 209-208 a.C.; AR (g 4,12; mm 20; h 4); Testa elmata di Roma a d.; ...
Emissione anonima (serie della H), Quinario, Sud-Est Italia, 211-210 a.C.; AR (g 1,89; mm 16; h 6); Testa elmata di Roma a d.; dietro, V, ...
Emissione anonima (seconda serie della punta di lancia), Denario, Sud-Est Italia, c. 209 a.C.; AR (g 3,53; mm 21; h 6); Testa elmata di ...
Emissione anonima (serie della L), Vittoriato, Luceria, c. 211-208 a.C.; AR (g 2,97; mm 16; h 1); Testa laureata di Giove a d., Rv. la ...
Emissione anonima (seconda serie di L), Semuncia, Luceria, c. 211-208 a.C.; AE (g 3,02; mm 17; h 10); Testa di Mercurio a d., indossa il ...
Emissione anonima (serie di L - T), Quinario, Luceria, c. 211-208 a.C.; AR (g 2,11; mm 17; h 9); Testa di Roma a d., indossante elmo ...
Emissione anonima (prima serie della stella), Denario, Roma, 206-195 a.C.; AR (g 4,21; mm 19; h 1); Testa elmata di Roma a d.; dietro, X, ...
Emissione anonima (seconda serie del rostrum tridens), Denario, Roma, 206-195 a.C.; AR (g 3,25; mm 20; h 5); Testa elmata di Roma a d.; ...
Emissione anonima (serie del timone), Denario, Roma, 206-195 a.C.; AR (g 4,07; mm 19; h 7); Testa elmata di Roma a d.; dietro, X, Rv. I ...
Аукцион: Auction 12
+39.0632609795
+39.0668307799
Факс +39.063230610
Piazza Lovatelli 1, Roma, 00186, Italy
Bertolami Fine Arts s.r.l. - Piazza Lovatelli, 1 - 00186 Roma - Italia
Bertolami Fine Arts Ltd - 68 Crockford Park Road | Addlestone KT15 2LU - United Kingdom
ACR Auctions GmbH - 24 Sendlinger Strasse - 80331 München - Germany
Powered by Bid Inside® software