FINETTI A. – Numismatica e tecnologia. Produzione e valutazione della moneta nelle società del passato Urbino, 1987. ...
FOGLIA A. – La collezione di sigilli Ala Ponzone. Cremona, 2005. pp. 219, moltissime ill. e ingrandimenti b/n e col.
FORRER L. – Die darstellung der Aphrodite des Praxiteles auf den munzen von Knidos. Frankfurt a. M., 1904. pp. 6, ...
FRANKE Peter Robert, Kleinasien Zur Romerzeit, Griechisches Leben im Spiegel der Munzen Verlag C.H. Beck Munchen 1968. ...
FRASER G. – A catalogue of the scarabs belonging to George Fraser. London, 1979. pp. 62, ill. b/n, tavv. 15 ...
FRATI L. – Delle antiche monete d’oro ritrovate in Reno nell’afosto dell’anno 1857. Bologna, 1857. pp. 20, 1 ...
FUEG F., Corpus of the Nomismata from Anastasius II to John I in Constantinople 713-976. Structure of the Issues, ...
FURSE’ E. H. – Mémoires numismatiques de l’ordre souverain de Saint Jean de Jèrusalem. Bologna, 1967. Ristampa ...
GAMBERINI DI SCARFEA C., Appunti di Numismatica Veneziana. Repertorio di Nozioni Indispensabili per l’Esatta ...
GAMBERINI DI SCARFEA C. – Le imitazioni e le contraffazioni monetarie nel Mondo Parte terza. Le principali ...
GAMBERINI DI SCARFEA C. – Le imitazioni e le contraffazioni monetarie nel Mondo Parte quarta. Le principali ...
GAMBERINI DI SCARFEA C, Le Imitazioni e le Contraffazioni Monetarie nel Mondo. Primo tentativo di studio generale e ...
GAMBERINI DI SCARFEA C. – Una inedita contraffazione di Desana al tipo di Correggio. Mantova,1962. pp. 3, ill. b/n
GAMBERINI DI SCARFEA C. – I sigilli comunali settecenteschi di tipo gentilizio frettolosamente usati dai Giacobini ...
GARDNER P. – A history of Ancient coins (700-300 B C). New Delhi, 1975, pp. 463, tavv. 11.
GARDNER P. The Types of Greek Coins, An Archaeological Essay. Cambridge 1883. Tela editoriale pp. 217 + tav.16.
GAVELLO F. – Cartamoneta italiana. Torino,1996. pp. 698, ill. b/n e col.
GEDAI I. - BIRO’-SEY K. – Proceedings of the International numismatic symposium. Budapest, 1980. pp. 221, tavv. 39
GHIDOTTI R. – Un nuovo denario ibrido di Giulia Domna conservato nel Museo Civico di Canneto sull’Oglio ...
GIANNANTONI G. - Uomini, macchine e monete della zecca di Bologna in antico regime. Bologna, 1996. pp. 110, tavv. 40 ...
GIOVANNONI G. – GIOVETTI P. – Medaglisti nell’età di Mantegna e il trionfo di Cesare. Mantova,1992. pp. 106, ...
GIOVETTI P. – La catalogazione elettronica delle collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico di Bologna. ...
GITLER H. – PONTIG M. – GLAUX. Collana di Studi e Ricerche di Numismatica. 16. The silver coinage of Septimius ...
GNECCHI F. e E. - Saggio di Bibliografia Numismatica delle zecche italiane medioevali e moderne. Sala Bolognese, 1975. ...
GORINI G. – I medaglioni d’oro di Augusto. Napoli, 1970. pp. 39-61, tav. 1
GOZZADINI G. – Sigillo della Società delle armi del popolo bolognese. Camerino, s. d. pp. 10, ill. b/n
GRANT M., The Coinage of Tiberius in Cyprus. Publication no. 1, University of Melbourne, Cyprus Expedition, 1957. ...
GRECO PONTRANDOLFO A. – Ripostiglio monetale di Velia. Napoli, 1974. pp. 91-111, tavv. 4
GRIERSON P. – Coins and medals. A select Bibliography. Helps for students of History. London, 1954. pp. 88. raro
GUIDO F. – SYLLOGE NUMMORUM GRAECORUM ITALIA. Sassari. Museo Archeologico “G. A. Sanna”. Volume I, ...
+39.0632609795
+39.0668307799
Fax +39.063230610
Piazza Lovatelli 1, Roma, 00186, Italy
Bertolami Fine Arts s.r.l. - Piazza Lovatelli, 1 - 00186 Roma - Italia
Bertolami Fine Arts Ltd - 68 Crockford Park Road | Addlestone KT15 2LU - United Kingdom
ACR Auctions GmbH - 24 Sendlinger Strasse - 80331 München - Germany
Powered by Bid Inside® software